Il comitato scientifico è l’organo consultivo che lavora in stretta sintonia con il Consiglio Direttivo con il compito di proporre, appoggiare e valutare le varie iniziative dell’associazione che riguardano la ricerca e lo studio delle patologie dell’esofago. I membri del Comitato saranno, ciascuno per la propria area di competenza, di aiuto concreto a rispondere e/o a farsi carico direttamente di quesiti specifici da parte delle famiglie e/o di professionisti. Credendo, inoltre, nell’importanza del ruolo svolto dalla ns. Associazione verso i malati, mettono a disposizione il loro tempo libero ed impegno per la nostra causa e per le attività divulgativo-scientifiche relative alla patologia. Un ruolo importante dei membri del Comitato Scientifico sarà anche quello di aiutare il Consiglio direttivo ad immaginare e realizzare tutte le iniziative formative e divulgative in ambito scientifico che l’Associazione riterrà opportuno programmare, partecipandovi attivamente.

Il comitato sarà l’interlocutore privilegiato di Alma onlus verso il mondo scientifico e accademico.

Lo Statuto è consultabile alla pagina COMITATO SCIENTIFICO DELL’ASSOCIAZIONE ALMA ONLUS.

Giovanni Zaninotto – Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976 e conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso la stessa sede nel 1981. Studio negli Stati Uniti presso la Creighton University (Omaha, Nebraska) in qualità di Esophageal Research Fellow. Ricercatore e Professore Associato presso la Clinica Chirurgica di Padova e nel 2006 Direttore (Primario) dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Giovanni e Paolo di Venezia. Nel 2012 Professore Straordinario di Prima Fascia presso l’Università di Padova. Nel 2013 Clinical Senior Lecturer e Consultant presso il Dipartimento di Chirurgia dell’Imperial College (St Mary’s Hospital) di Londra (UK) e xSenior Teaching Fellow presso la stessa Università dal 2014 al 2016. Attualmente è Visiting Professor presso l’Imperial College dove continua a contribuire all’attività didattica e di ricerca. Editor in Chief della rivista Diseases of the Esophagus. I miei principali interessi clinici sono rappresentati dalle malattie dell’esofago sia funzionali che neoplastiche e dalla chirurgia laparoscopica e Miniinvasiva.

Roberto Penagini – Laureato in Medicina e Chirurgia (1980) e specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con lode (1984), Università degli Studi di Milano. Diploma Europeo di Gastroenterologia (1995) (European Board of Gastroenterology, EBG). Diploma Europeo Avanzato di Gastroenterologia per l’endoscopia terapeutica, la colangiopancreatografia retrograda, le indagini manometriche e pHmetriche (1997) (EBG). Honorary Registrar presso il Department of Gastroenterology del Central Middlesex Hospital di Londra (direttore J.J. Misiewicz) dal 01.04.1984 al 31.03.1987. Visiting scientist presso la Gastroenterology Unit del Royal Adelaide Hospital di Adelaide (direttore J. Dent) negli anni 1993-1994 (permanenza di 1 anno). Dal 1987 lavora presso la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico dapprima come Dirigente Medico di I livello e dal 2002 come Professore Associato in gastroenterologia dell’Università degli Studi di Milano.

Giovanni Sarnelli – Laurea con  lode ( 1993 ) in Medicina e Chirurgia presso Università Federico II di Napoli. Specializzazione con lode ( 1998 ), in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Federico II di Napoli. Tesi sperimentale: “Studio manometrico dell’ernia iatale e correlazioni peristalsi esofagea”. Dal 1999 al 2003  Research fellowship presso: “Departiment of International Medicine Division of Gastroenterology University Hospitals Leuven (Belgium)”. Dottorato di ricerca (2002) in Fisiopatologia Digestiva Nutrizionale presso II Università degli Studi  di Napoli. Stage  in qualità di tutor ( 2004 ) presso Laboratorio di Esplorazione Funzionale Sezione di Neurobiologia e Neurobiopatologia Enterica presso S.Orsola Malpighi Università degli Studi di Bologna.

Renato Salvador – Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova.  Abilitazione professionale presso l’Università degli Studi di Padova. Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Padova, con il Prof. Ermanno Ancona. Esophageal fellowship Jeffrey H. Peters, University of Rochester, School of Medicine and Dentistry Department of Surgery, Division Thoracic and Foregut, Strong Memorial Hospital, NY, USA.

Posizione Attuale – Dirigente medico presso U.O. Clinica Chirurgica 3 (direttore Prof. Stefano Merigliano) presso Policlinico Universitario di Padova, Azienda Ospedaliera di Padova.

Pietro Familiari – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina nel 2001 e Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2007. Dal 2007 al 2010 dottorato di ricerca in Oncologia Epato-biliare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 2010 Dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, sotto la direzione del Prof. Guido Costamagna. I miei principali interessi clinici e scientifici riguardano la diagnosi e la terapia endoscopica dell’acalasia e dei disturbi della motilità esofagea, inclusi la dilatazione pneumatica del cardias e la Miotomia Esofagea Transorale (POEM), il trattamento endoscopico della malattia da reflusso gastroesofageo e l’endoscopia biliopancreatica. Sono membro, fra l’altro, della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) e dell’European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE). Dal 2015 sono referente dell’area Chirurgia Endoscopica della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC). Dal 2010 al 2015 ho ricoperto l’incarico di Consigliere dell’Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani (AGGEI). Sono autore di oltre 10 capitoli di libro, in volumi redatti in lingua inglese ed italiana, più di 270 abstract presentati a congressi internazionali ed oltre 70 articoli in lingua inglese, pubblicati su riviste internazionali e recensiti su Pubmed.gov.