3° Congresso Annuale SISME – Verona
Saremo presenti al prossimo Congresso Nazionale SISME, in programma per il 26 e 27 maggio 2022 a Verona, finalmente in presenza! Di seguito Il programma. sisme-2022-programma-scientifico-upd-6-aprile0
Associazione Libera Malati Acalasia e altre malattie dell’esofago (Onlus)
Help Line | Lun - Ven : 15.00-17.00
335 130 8583
Saremo presenti al prossimo Congresso Nazionale SISME, in programma per il 26 e 27 maggio 2022 a Verona, finalmente in presenza! Di seguito Il programma. sisme-2022-programma-scientifico-upd-6-aprile0
Presso la sede dell’ordine provinciale dei Medici di base di Cosenza, il 23 Marzo, si svolgerà un evento formativo sull’Acalasia esofagea. Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come numero di caso presente su una data popolazione, non supera una soglia stabilita in UE. Le malattie rare rappresentano oggi una realtà molto importante,…
Presso Circolo Noi – San Pietro in Cariano – (VR), si è tenuta una cena di beneficienza e, in occasione, la mostra di Giacomo Albertini che, con la sua testimonianza, ripercorre la strada di noi acalasici…
In occasione della giornata delle Malattie Rare, gli scatti di Andrea Stefano Gagna e i testi di Amalia Failla rappresentano la nostra rara malattia. …
In collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona proponiamo per il 28 febbraio, giornata delle malattie rare, un evento formativo per personale socio sanitario. L’approccio diagnostico terapeutico ai disturbi della deglutizione si presenta complesso e multidisciplinare. L’obiettivo del convegno è di migliorare le conoscenze degli operatori sanitari nell’ottica di stabilire una fattiva collaborazione Medico-Paziente per la globale presa…
Alma partecipa a “Le mille e una Miotomia” Nell’occasione del raggiungimento del traguardo delle 1000 miotomie laparoscopiche per il trattamento dell’acalasia esofagea (e nella ricorrenza del 25° anniversario della prima miotomia laparoscopica eseguita a Padova nel 1992), il Dr. Mario Costantini ha organizzato una giornata scientifica di aggiornamento sul trattamento dei disordini motori dell’esofago. Scarica QUI il Programma…
Alma e la Dr.ssa Domenica Taruscio del Centro Nazionale Malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità sono lieti di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per la X Edizione del Concorso artistico-letterario “Il Volo di Pegaso”. Il Concorso, nato nel 2008, è parte delle attività di sensibilizzazione del Centro nazionale Malattie Rare (Istituto Superiore di sanità)…
Il Prof. Giovanni Zaninotto ci parla delle novità emerse durante l’ultimo congegno ISDE. Cliccate sul link per vedere il video! (Fondazione Morgagni Onlus)
… su modello di motilità esofagea di acalasia esofagea misurati da una manometria ad alta risoluzione (HRM). A questo link è disponibile l’articolo pubblicato dalla Padova Theory. A questo link è disponibile la versione in italiano tradotta da Daniela Imana.
La ueg journal (United European Gastroenterology Journal) ha pubblicato la ricerca di cui ha preso parte il nostro Prof. Giovanni Sarnelli . A questo link è disponibile la versione in italiano.