S.I.C.E. in ‘Il Chirurgo Informa’
La Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (S.I.C.E.), parla di Acalasia esofagea: Cosa è? Come si tratta? I Risultati Leggiamo insieme l’articolo:
DettagliAssociazione Libera Malati Acalasia e altre malattie dell’esofago (Onlus)
Help Line | Lun - Ven : 15.00-17.00
335 130 8583
La Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (S.I.C.E.), parla di Acalasia esofagea: Cosa è? Come si tratta? I Risultati Leggiamo insieme l’articolo:
DettagliAlma viene riconosciuta per il contributo fornito allo studio delle Linee Guida per l’Acalasia Esofagea, pubblicate sul giornale Diseases of the Esophagus. La metodologia seguita è stata laboriosa ma ha garantito la qualità scientifica delle raccomandazioni. Dalla preparazione delle domande formulate secondo il criterio PICO (Patient Intervention Comparator Outcome), alla raccolta sistematica della letteratura, alla…
DettagliPresso Circolo Noi – San Pietro in Cariano – (VR), si è tenuta una cena di beneficienza e, in occasione, la mostra di Giacomo Albertini che, con la sua testimonianza, ripercorre la strada di noi acalasici…
In occasione della giornata delle Malattie Rare, gli scatti di Andrea Stefano Gagna e i testi di Amalia Failla rappresentano la nostra rara malattia. …
DettagliIn collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona proponiamo per il 28 febbraio, giornata delle malattie rare, un evento formativo per personale socio sanitario. L’approccio diagnostico terapeutico ai disturbi della deglutizione si presenta complesso e multidisciplinare. L’obiettivo del convegno è di migliorare le conoscenze degli operatori sanitari nell’ottica di stabilire una fattiva collaborazione Medico-Paziente per la globale presa…
DettagliAlma partecipa a “Le mille e una Miotomia” Nell’occasione del raggiungimento del traguardo delle 1000 miotomie laparoscopiche per il trattamento dell’acalasia esofagea (e nella ricorrenza del 25° anniversario della prima miotomia laparoscopica eseguita a Padova nel 1992), il Dr. Mario Costantini ha organizzato una giornata scientifica di aggiornamento sul trattamento dei disordini motori dell’esofago. Scarica QUI il Programma…
DettagliAlma e la Dr.ssa Domenica Taruscio del Centro Nazionale Malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità sono lieti di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per la X Edizione del Concorso artistico-letterario “Il Volo di Pegaso”. Il Concorso, nato nel 2008, è parte delle attività di sensibilizzazione del Centro nazionale Malattie Rare (Istituto Superiore di sanità)…
DettagliIn occasione dell’assemblea straordinaria dei soci, ALMA sta organizzando una PIZZA/CENA per tutti gli amici anche non soci. La cena si terrà a Pozzuoli alla pizzeria “Acqua e farina” in via Gerolomini 5. – Menù Pizza a scelta – Frittura all’italiana e bruschette – 1 bibita a scelta Prezzo 16 euro L’incontro è previsto per domani…
DettagliIl Prof. Giovanni Zaninotto ci parla delle novità emerse durante l’ultimo congegno ISDE. Cliccate sul link per vedere il video! (Fondazione Morgagni Onlus)
Dal 01 gennaio 2010 la domanda di invalidità deve essere presentata esclusivamente per via telematica. 1) recarsi dal proprio medico curante che deve essere in possesso del Pin rilasciato dall’ INPS per la compilazione on-line del certificato medico e l’invio dello stesso per via telematica. Il medico dovrà compilare il certificato introduttivo dovesi attesta la/le natura dell’infermità…
Dettagli